+++ AGGIONARNAMENTO +++ CONVOCAZIONE COLLOQUI
La sessione orale della procedura di valutazione comparativa per la selezione di docenti senior per l’eventuale conferimento di incarichi individuali di docenza si svolgerà il giorno 11 maggio a partire dalle ore 10h00.
I colloqui individuali procederanno in ordine alfabetico e avranno una durata di 15’ ciascuno. Ciascun candidato riceverà separatamente una successiva comunicazione con l’indicazione dell’orario al quale collegarsi e il relativo link di collegamento alla Piattaforma.
Ai sensi dell’art. 7 del presente Avviso, la mancata presentazione sarà considerata come rinuncia alla selezione, qualunque ne sia la causa. Terminati i colloqui sarà stilata la graduatoria definitiva sommando la valutazione dei titoli al punteggio assegnato al colloquio. A parità di votazione totale precederà il candidato più giovane di età.
Ulteriori aggiornamenti e comunicazioni inerenti la procedura saranno pubblicati sul sito web della Scuola www.villaumbra.it, area “Bandi e avvisi, sezione “Avviso per incarico docenza zone sociali – Anno 2022”.
*****
PUBBLICAZIONE - AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA NELL’AMBITO DI LABORATORI DI FORMAZIONE IN AFFIANCAMENTO PER LE ZONE SOCIALI UMBRE – ANNO 2022
PREMESSO CHE:
-Con DGR 1140 del 25/11/2020 la Giunta regionale ha approvato il Percorso “Ri-orientare l’azione regionale nelle politiche sociali in Umbria” con l’obiettivo generale
di dare un nuovo orientamento alla programmazione sociale del territorio regionale attraverso la condivisione tra politica, amministrazione e realtà del Terzo settore di un metodo di costruzione delle politiche sociali e sociosanitarie che parta da una visione “di sistema”.
Il progetto operativo prevede, tra le altre, una fase di formazione.
- Con Determinazione Dirigenziale N. 1789 del 21/02/2022 il Servizio Regionale Programmazione e sviluppo della rete dei servizi sociali e integrazione socio-sanitaria ha approvato la revisione del pacchetto formativo Liveas attraverso la quale si è inteso convogliare le risorse ancora disponibili in laboratori formativi in affiancamento on the job, attraverso i quali supportare le zone sociali nelle tematiche legate alla pratica attuazione di quanto previsto dal percorso Ri-orientare l’azione regionale nelle politiche sociali in Umbria;
- La tipologia di formazione continua in affiancamento si caratterizza per essere svolta essenzialmente in contesto di lavoro ed essere rivolta alla gestione di processi di apprendimento ad esso strettamente connesso attraverso esercizio guidato di problem setting e problem solving, applicazione diretta dei relativi esiti partendo da casi concreti, diretta espressione di fabbisogni del soggetto organizzativo interessato.
- Le tematiche trattate nei laboratori formativi saranno le seguenti:
- Pianificazione e programmazione territoriale
- Applicazione di strumenti dell’amministrazione condivisa per la co-programmazione e co-progettazione
- Progettazione a valere su risorse europee (PNRR, fondi strutturali, programmi tematici a gestione diretta)
- Metodologie e tecniche di Facilitazione per la gestione dei tavoli di co-programmazione e co-progettazione
- Con Determinazione Dirigenziale n. 13407/2021 il Servizio Regionale Programmazione e sviluppo della rete dei servizi sociali e integrazione sociosanitaria ha prorogato al 30 settembre 2022 il termine entro il quale svolgere l’Azione formativa dell’Asse 2 Inclusione Sociale, compresi i Laboratori in oggetto.
LA SCUOLA UMBRA DI AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
in esecuzione della determina n. 58/DAD/2022 e in applicazione del il proprio “Regolamento per il conferimento di incarichi esterni” il Consorzio “Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica”, al fine di individuare esperti che andranno a comporre un gruppo in cui i differenti profili siano presenti
INDICE
una procedura di valutazione comparativa per la selezione di docenti senior per l’eventuale
conferimento di incarichi individuali di docenza nell’ambito di laboratori formativi in affiancamento on the job presso le Zone sociali umbre, con le modalità e i requisiti di cui all’Avviso consultabile al link:
AVVISO PER INCARICO DOCENZA ZONE SOCIALI – ANNO 2022
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Per chiedere di partecipare alla selezione, seguire
la procedure per la compilazione del curriculum alla pagina dedicata, selezionare quale ruolo/posizione desiderata la voce “
AVVISO PER INCARICO DOCENZA ZONE SOCIALI – ANNO 2022” e allegare la
domanda di iscrizione all’elenco redatta su apposito modello (scaricabile qui
Fac simile domanda) utilizzando lo strumento “Allega documenti” nella colonna di destra della sezione.
La domanda di partecipazione e il curriculum vitae (c.v.) dovranno essere sottoscritti con firma digitale. Se non si dispone di dispositivi per la firma digitale, allegare alla domanda firmata e scansionata copia del documento di identità.
SCADENZA
La procedura di compilazione, caricamento delle domanda di iscrizione e del curriculum dovrà essere completata entro le ore 23:59 del 22/03/2022. Entro tale termine potranno essere modificati i dati inseriti e i documenti allegati.
NOTA BENE: Nella procedura per l’inserimento della domanda è obbligatoria la compilazione delle sole sezioni “Dati generali” e “Informazioni personali”. La compilazione delle altre sezioni è facoltativa, dovendo il candidato riportare le informazioni richieste nel c.v.
La compilazione del
form on line e può essere iniziata e poi essere completata in un secondo momento, compilando almeno la sezione “INFORMAZIONI PERSONALI” e pigiare il bottone “CONFERMA ED INVIA CV”.
A questo punto le informazioni inserite saranno acquisite e all’indirizzo e-mail indicato verrà inviato un pin personale da utilizzare per completare l’inserimento dei dati e/o modificarli fino alla data di scadenza.
Per ogni ulteriore informazione relativa all’avviso, gli interessati possono rivolgersi al Dott. Marco Martini, responsabile per il procedimento, al n. tel.
075 5159724, e-mail
marco.martini@villaumbra.it .